Home
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 669
OGGETTO: TERMINE QUARANTENA - RIENTRO
IL GIORNO 26 NOVEMBRE 2021 GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV SEZ.B DON BOSCO SONO AUTORIZZATI A RIENTRARE A SCUOLA PRESENTANDO REFERTO DEL TAMPONE CON ESITO NEGATIVO AL REFERENTE COVID DEL PLESSO SIG.RA IZZI FILOMENA.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA PIERANGELA RONZANI
COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 875
A seguito di segnalazione ASL (allegata alla presente) gli alunni della classe IVB plesso Don Bosco restano in quarantena sino al giorno 25 novembre compreso, le docenti/assistenti assegnati alla classe, se vaccinate, restano in quarantena sino al giorno 22 novembre.
il giorno 23 novembre saranno autorizzate all'ingresso a scuola le docenti che consegneranno risultato test rapido debitamente refertato da medico di competenza.
Gaeta, 20/11/2021
Prof.ssa Pierangela Ronzani
VERBALE DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE PERVENUTE COME ESPERTO INTERNO E TUTOR
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 756
Io leggo perché
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 999
L’Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” aderisce alla nuova edizione di #ioleggoperché, realizzata da AIE, con il sostegno del Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione”.
Dopo la prima fase di registrazione al progetto dei singoli plessi, si è passati al momento dei gemellaggi con le librerie del nostro territorio, in particolare:
- a Gaeta con Il Sole e la Cometa in via Indipendenza 49;
- a Formia con Fuori Quadro in Via Vitruvio 344;
- a Terracina con Mondadori Bookstore in Via Roma 145.
Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie suddette, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una Scuola dell’Infanzia, Primaria o Secondaria di primo grado del nostro Istituto.
Le Scuole sono chiamate a promuovere e divulgare l’iniziativa coinvolgendo chiunque voglia collaborare per far crescere le biblioteche scolastiche del proprio territorio.
In particolare le nostre scuole Primarie e dell’Infanzia hanno aderito al Contest organizzato in collaborazione con la libreria di Gaeta Il Sole e la Cometa che si svolgerà il giorno 26 novembre dalle ore 16:00 alle 18:30 presso ARDD (Ass. Ricreativa della Difesa) in Via Annunziata 31 Gaeta, che vedrà l’esposizione dei disegni degli alunni sul tema “Un mondo di storie”.
Per saperne di più: https://www.ioleggoperche.it/progetto
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 765
SI COMUNICA CHE SEGUITO DI SEGNALAZIONI INTERCORSE CON I SERVIZI DI EMERGENZA SANITARIA AUSL LATINA GLI ALUNNI ED I DOCENTI DELLA CLASSE IV SEZ.B PLESSO DON BOSCO RESTERANNO IN SOSPENSIONE DIDATTICA IN ATTESA DI CONFERMA CON IL TEST MOLECOLARE DELLA POSITIVITA' DELL'ALUNNO.
SEGUIRANNO COMUNICAZIONI.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA PIERANGELA RONZANI
SOTTOSCRITTO IL PRIMO PROTOCOLLO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 610
Martedì 9 novembre, nell’aula consiliare, il Centro per le Adozioni Internazionali e il Comune di Gaeta, unitamente agli istituti scolastici del territorio, hanno sottoscritto il “Protocollo per il diritto allo studio degli alunni adottati”, uno specifico protocollo dedicato all’inserimento scolastico degli alunni adottati.
Un passo importante per supportare le numerose famiglie adottive del territorio e i loro figli nell’ingresso nella nuova comunità sociale e scolastica.
Da sempre, infatti, la scuola, rappresenta la prima e importante istituzione con la quale le famiglie e i bambini devono confrontarsi, ma questo vale ancora di più se parliamo di adozioni, in quanto la condizione adottiva non presenta un’uniformità di situazioni e di bisogni e, quindi, i bambini adottati possono essere portatori di condizioni molto differenti tra loro.
Proprio per questo motivo è importante che la scuola comprenda la differenza tra un alunno straniero, che vive in Italia con la sua famiglia di origine e un alunno adottato internazionalmente, il quale, seppur di origine straniera vive una situazione emotiva completamente diversa.
La sottoscrizione dell’accordo è stata presieduta dal Sindaco Cosmo Mitrano, il quale ha manifestato il suo apprezzamento nei confronti di questo importante documento.
L’incontro si è concluso con l’impegno da parte di tutti i Dirigenti Scolastici a costituire una scuola sempre più accogliente, a misura dei bisogni specifici di ciascun alunno, con particolare attenzione agli studenti adottati.
Presenti all’evento l’assessore alla pubblica istruzione Gianna Conte, l’avv. Alessia Maria Di Biase referente del centro adozioni e i Dirigenti Scolastici dell’ITC “Caboto”; dell’I.I.S. “Fermi”; dell’I.C. “P. Amedeo” e dell’I.C. “ G. Carducci”, oltre al notaio Fabrizia Scalabrini che ha concluso l’evento.
PROGETTO Roma 2022 Per la formazione e la sicurezza in acqua
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 944
“IO E L’ACQUA.NUOTARE IN SICUREZZA”
“PER EVITARE UN MARE DI GUAI”
Il giorno 8 Novembre nella palestra della scuola primaria “Don Bosco” gli alunni delle classi quarte e quinte hanno partecipato ad un incontro informativo sul tema della sicurezza in mare.
L’incontro rientra nel progetto “Per evitare un mare di guai” promosso dalla Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ed il Dipartimento della Protezione Civile.
Tuffarsi nelle acque cristalline, nuotare, giocare e praticare sport sulla cresta delle onde sono momenti piacevoli, ma che possono nascondere numerosi pericoli : la sindrome da sommersione, infatti è la seconda causa di morte accidentale tra 0-14 anni (in Italia l’incidenza, relativa alle sole attività ludico- ricreative, è di 400 eventi fatali all’anno).
PROROGA PRESENTAZIONE ISTANZE ESPERTI INTERNI E TUTOR FSEPON 10.1.1A - 10.2.2A
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 706
SI COMUNICA CHE E' STATO PROROGATO AL 16/11/2021 ALLE ORE 12,00 IL TERMINE DELLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE IN QUALITA' DI ESPERTO INTERNO E TUTOR PER FSEPON AZIONI 10.1.1A e 10.2.2A
AVVISO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI E TUTOR - FSEPON-LA-2021-181 ; FSEPON-LA-2021-213
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1014
SI COMUNICA AI DOCENTI INTERESSATI CHE NELL'AREA PON DEL SITO SONO STATI PUBBLICATI IN DATA ODIERNA I BANDI PER IL RECLUTAMENTO DELLE FIGURE INDICATE IN OGGETTO.
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE E' FISSATA PER IL GIORNO 10/11/2021.
I MODELLI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE SONO ALLEGATI AI BANDI.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA PIERANGELA RONZANI
CAMPO STEM GAETA BRILLA: A SCUOLA DI ASTRONOMIA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1484
“Il futuro entra in noi molto prima che accada”- Rainer Maria Rilke
Si è svolta venerdi, presso il Campo Sportivo, la giornata conclusiva del Campo STEM, evento organizzato da Il Cielo itinerante e da SPACE 42 che hanno proposto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Gaeta, gli Istituti Comprensivi Carducci e Principe Amedeo, tre giornate dedicate alla scoperta dello spazio e all’importanza dell’acqua.
Le prime due giornate si sono svolte nei rispettivi istituti : nella prima i divulgatori scientifici forniti dalle società hanno accompagnato i ragazzi, attraverso un gioco interattivo, in un percorso volto a scoprire i segreti dell’Universo, dall’osservazione delle costellazioni e del ciclo vitale delle stelle fino allo studio delle scale di distanza nel cosmo.
“I libri sono un piacere che non crea dipendenza, ma indipendenza” (Achille Mauri)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 998
Si è conclusa il 25 ottobre la settimana dedicata alla lettura nelle scuole, lettura intesa come momento conviviale ed espressivo, come incontro con i grandi autori della nostra tradizione letteraria (e non), ma soprattutto come occasione per i più giovani di avvicinarsi ai libri in maniera libera da performance valutative in un clima sereno di interazione e compenetrazione del testo scritto.
Le scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno scelto di dedicarsi al progetto lettura in termini diversificati di testi e contenuti adattandoli alle diverse età dei discenti.
I bambini delle classi prime sono stati impegnati nell’ascolto di brevi fiabe: attraverso la narrazione delle straordinarie avventure di principesse in difficoltà e di impavidi principi dai magici poteri hanno varcato i confini angusti dell’aula scolastica per librarsi nei cieli sconfinati della fantasia.
IV EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE “POESIA, SEGRETO DELL’ANIMA: I VINCITORI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1019
Continuano a piovere premi per i ragazzi della Principe Amedeo che si distinguono anche nella IV EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE “POESIA, SEGRETO DELL’ANIMA”, l’evento letterario che intende richiamare poeti di ogni regione d’Italia con l’obiettivo di divulgare l’amore per la poesia, quale strumento d’ incontro, di conoscenza e di crescita personale e sociale.
Ancora un podio conquistato, un primo e un secondo posto per gli alunni Greta Bonomo e Dario Negro che con le loro poesie hanno conquistato una giuria di critici, poeti, scrittori, giornalisti in un concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di testi giunti da ogni parte d’Italia.
Questi riconoscimenti arrivano grazie anche alla determinazione della Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli che ha guidato i ragazzi fino allo scorso anno, sollecitandoli a dare sempre di più.
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021 “Le nostre azioni sono il nostro futuro”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1024
In occasione del World FoodDay che ricorre il 16 ottobre di ogni anno l’I.C “Principe Amedeo”, in concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha organizzato, nel rispetto delle misure anti covid, una giornata dedicata ai fondamenti di un corretto stile nutritivo.
Numerose e variegate le iniziative promosse dai docenti nei diversi plessi dell’Istituto: i piccoli delle scuole dell’infanzia hanno ascoltato, illustrato, colorato e drammatizzato divertenti storie vestendo per un giorno i panni di intrepidi “foodheroes”.
Gli alunni del plesso Mazzini utilizzando frutta fresca ed essiccata hanno creato svariate immagini ( volti umani, elementi naturali, paesaggi…) che hanno, poi, assemblato in un video, mentre i bambini della “Giovanni Paolo II” hanno realizzato cartelloni attraverso l’ausilio di legumi e cereali, alimenti non sempre presenti nella dieta dei piu’ giovani.
GIOCHI MATEMATICI : I RISULTATI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1294
Sono stati appena pubblicati i risultati della XXVIII Edizione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, la cui finale si è svolta lo scorso 11 settembre e ha visto la partecipazione di tutti gli alunni delle scuole italiane che hanno superato le fasi regionali.
In questa fase nazionale la Principe Amedeo è stata rappresentata dagli alunni Matteo Di Perna, che ha ottenuto un punteggio di 47 punti contro i 55 del primo classificato e Matteo Medina, classificatosi con un punteggio di 73 punti contro i 95 del primo classificato.
Un ottimo risultato che premia l’impegno e la costanza dei ragazzi che, non per la prima volta, raggiungono questo importante traguardo.