• FUNZIONI STRUMENTALI
Il collegio dei docenti individua, nell'ambito del P.O.F., le funzioni strumentali comprese nelle aree previste dall'art.28, comma 1, del CCNL. Preme, pertanto, sottolineare che, ferme restando le finalità del Piano dell'Offerta Formativa di istituto, è necessario attenersi alle intese contrattuali che prevedono che la scelta faccia riferimento alle aree previste dal citato art.28, comma 1 :
1 - gestione del P.O.F.;
2 - sostegno al lavoro dei docenti
3 - interventi e servizi per gli studenti;
4 - realizzazione di progetti formativi d'intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola.
Sulla base delle direttive dell’art.33 del CCNL 2006/2009 e della C.M. n. 104 del 23.09.2002, il Collegio docenti ha individuato, per l’anno in corso, le seguenti Funzioni Strumentali:
Area 1- Coordinamento e gestione del Pof e del Curricolo di Istituto:
Area 2 – Inclusione alunni Disabili, BES, DSA, stranieri.
Area 3- Coordinamento e promozione della valutazione pedagogico/didattica e di
sistema
Area 4 - Continuità e orientamento
Area 5- Rapporti con enti esterni, gite e visite d'istruzione
Le funzioni strumentali al POF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al POF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.
Art.30 CCNL 2002-05