Home
LA PRESIDE MARIA ANGELA RISPOLI IN AULA CONSILIARE DEL COMUNE DI GAETA.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1330
In data 24 giugno 2021, alle h 11, la Preside Maria Angela Rispoli è stata invitata dal Sindaco Mitrano e dall' Assessore Conte, per ricevere un riconoscimento, insieme alla sua squadra, docenti Manuela Garau, Federico Fatale, M. Rita Vaudo e agli alunni Matteo Medina e Chiara Persico, per la preziosa partecipazione all' evento "Dantedì", in occasione della commemorazione del Sommo Poeta, a 700 anni dalla morte, realizzatosi il 25 marzo 2021.
Presenti il Presidente dell' Associazione culturale "Gaeta e il mare" Luigi Passeggio e vari soci, tra cui lo storico locale Carlo Di Nitto; i musicisti Valentina Ferraiuolo e Domenico De Luca dell' Associazione" Tamburo Rosso"; il Presidente dell'Associazione "Abbelliamo Gaeta" Romanelli, che con la Scuola hanno dato vita ad un video, che ha riscosso un rilevante interesse mediatico, dove sono state illustrati i punti di contatto esistenti tra la Divina Commedia e Gaeta.
Cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento “Gaeta nella Divina Commedia” in occasione del Dantedì
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 996
La cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento “Gaeta nella Divina Commedia” in occasione del Dantedì, presieduta dal Sindaco Cosmo Mitrano, si terrà in aula consiliare, giovedì 24 giugno alle ore 11:00.
Interverranno: l’Assessore alla Pubblica istruzione Gianna Conte, la Dirigente Scolastica I.C. “Principe Amedeo” Maria Angela Rispoli ed il Presidente dell’Associazione Culturale “Gaeta e il Mare” Luigi Passeggio.
LA PRINCIPE AMEDEO CONQUISTA ANCORA UN PRIMO PREMIO NEL CONCORSO “ RISCRIVI IL FUMETTO”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1152
Roberta Riolo Vinciguerra, frequentante la classe 1ª B della scuola secondaria di 1° grado, è risultata vincitrice, a livello provinciale, del concorso “Riscrivi il fumetto”, organizzato dal Goethe Institute, in occasione della serie “Goethe in Italia”.
Tra gli oltre 50 lavori pervenuti, come riferito dagli organizzatori del concorso, la giuria ha selezionato i 4 migliori, tra cui due a pari merito. Tutti e quattro gli elaborati dei nostri alunni hanno mostrato un uso ricercato e appropriato della lingua, con un impiego giocoso del dialetto veneziano o del linguaggio tipico del fumetto e una cura nel layout del testo. Fra questi si è distinto il lavoro dell’alunna Riolo Vinciguerra, coordinata dalla Prof.ssa Carmela Silva che, per l’originalità dell’idea e per l’esposizione testuale curata e lineare, si è aggiudicata il gradino più alto del podio.
Un’idea originale, un testo davvero molto curato ed un ottimo arco narrativo, come si legge nelle motivazioni della giuria, hanno permesso all’alunna di ottenere questo importante successo che “arriva a conclusione di un anno difficile,- così come ha sottolineato la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli - segnato dalla paura e dall’isolamento sociale, che non ha fermato, però, la creatività e la voglia di RINASCITA degli alunni dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo. Un’altra vittoria ottenuta grazie alla determinazione ed all’impegno che non mancano mai ai ragazzi della Principe AMEDEO, così ben indirizzati dai propri docenti.”
![]() |
![]() |
La fine di un anno “particolare”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1279
“Il motivo più importante per lavorare a scuola è il piacere nel lavoro, piacere nel suo risultato, e la consapevolezza del valore del risultato per la comunità” (A. Einstein).
Agli inizi di settembre,nonostante l’emergenza sanitaria fosse ben lontana dall’essere un brutto ricordo, con coraggio, determinazione, tenacia e un immenso desiderio di rinascita la nostra scuola ha spalancato le proprie porte a docenti ed alunni,che con trepidazione, sono ritornati in aula pronti a cimentarsi in una nuova sfida: garantire la relazione e la qualità educativa attraverso un progetto globale di ripartenza.
Quest’anno scolastico è stato caratterizzato dall’ osservanza delle misure antiCovid: accessi ed uscite scaglionati, utilizzo di mascherine, rispetto del distanziamento sociale e tutti i procedimenti necessari per poter lavorare con serenità ed in sicurezza.
LA PRINCIPE AMEDEO RISCOPRE LE TRADIZIONI MARINARE DI GAETA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1375
La tradizione del Palio del Mare approda alla Principe Amedeo, con l’inaugurazione delle maioliche artistiche realizzate dalla pittrice Ida Maltempo, che rappresentano i quattro rioni di Gaeta e che da oggi, 8 giugno 2021, abbelliscono l’ingresso della sede centrale dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo.
Oggi, infatti, alla presenza del Sindaco Cosmo Mitrano, dell’Assessore Gianna Conte, del Sig Passeggio Luigi, presidente dell’Associazione culturale "Gaeta e il Mare" e della signora Ida Maltempo, si è svolta la cerimonia di inaugurazione delle maioliche, tratte dal progetto del Palio del Mare,un percorso formativo al quale la scuola secondaria di primo grado partecipa, da qualche anno e al quale la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli non ha voluto rinunciare nemmeno in questo periodo di emergenza sanitaria.
LA PRINCIPE AMEDEO RIPARTE COSI’ … E VINCE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1300
Quale conclusione migliore per un anno scolastico ricco di iniziative artistiche, culturali, sociali, se non un’altra importante vittoria nella 43ª Edizione del Concorso Letterario Artistico “Città di Avellino - Trofeo verso il futuro”, bandito dalla Casa Editrice Menna, che da anni si occupa con successo di promuovere iniziative volte a stimolare la creatività e l’impegno sia di artisti affermati sia di artisti ancora in erba.
Un podio interamente conquistato dalla Principe Amedeo che si è aggiudicata il primo posto con l’alunna D’Agnese Roberta, frequentante la classe 1ª E, il secondo e terzo posto rispettivamente con gli alunni Buono Gabriele della classe 1ª F e Mauro Dominique della classe 2ª B.
I lavori dei ragazzi, fanno sapere gli organizzatori del concorso, sono risultati i migliori fra centinaia di testi pervenuti da ogni parte d’Italia e non solo ed hanno appassionato una giuria composta da artisti, scrittori, critici d’arte di grande portata.
LA PRINCIPE AMEDEO IN CONFERENCE CALL CON LA QUESTURA DI LATINA PER IL PROGETTO “PRETENDIAMO LEGALITÀ”.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1335
Si è svolta oggi, 3 giugno, la cerimonia di premiazione del 4^ Concorso Nazionale "PretenDiamo Legalità" che ha visto la partecipazione di diverse scuole di ogni ordine e grado di Latina e provincia.
Il progetto, che ha avuto più di tre mila partecipanti, ha la finalità di stimolare, attraverso incontri organizzati con personale specializzato della Polizia di Stato, una riflessione sull’importanza della legalità che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale.
La cerimonia si è svolta in modalità live streaming con la partecipazione, in video-collegamento, degli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie risultate vincitrici nell'ambito delle rispettive categorie e dei Dirigenti Scolastici.
LA PRINCIPE AMEDEO PARTECIPA ALLA “SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1006
Il Ministero dell'Istruzione promuove da diversi anni iniziative di sostegno alla pratica musicale della quale riconosce la particolare valenza educativa e formativa.
Anche quest’anno ha organizzato, in collaborazione con INDIRE, dal 24 al 29 maggio 2021, la Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche “La musica unisce la scuola”.
L’Istituto Comprensivo Principe Amedeo ha voluto partecipare a tale iniziativa, inviando diverse performance eseguite dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, diretti dai maestri di musica Marco Vecchio e Dario D’Abrosca, performance che sono state condivise durante “La settimana nazionale della musica a scuola”.
I ragazzi si sono cimentati in brani cantati e suonati al flauto ed alla tastiera, spaziando dalla musica popolare a quella contemporanea, dalla musica dei film a quella tradizionale. Ogni brano è stato anche utilizzato come sottofondo ai diversi progetti svolti durante quest’anno, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia.
GEMELLAGGIO STORICO: GAETA "PRINCIPE AMEDEO", TEANO "VINCENZO LAURENZA”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1696
![]() |
![]() |
“ORDO RENASCENDI EST CRESCERE POSSE MALIS”.
Con questa citazione di Rutilio Namaziano la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli ha dato il via al progetto di gemellaggio intitolato Risorgimento e Far West, svoltosi on line preso la sede centrale, in collegamento con l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Laurenza” di Teano, guidato dal Dirigente Scolastico Michele Di Tommaso. Presenti alla conferenza anche il sindaco Cosmo Mitrano e l’assessore Gianna Conte che si sono detti entusiasti di questa iniziativa, un’iniziativa che apre nuovi orizzonti per la didattica e permette di ampliare sempre più l’offerta formativa a disposizione dei ragazzi.
LA PRINCIPE AMEDEO APPRODA IN SPAGNA … SULLE ORME DEL BARBAROSSA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1988
![]() |
![]() |
“Buenas dias, un saludo especial da la ciudade Gaeta, Italia. Hoy estoy encantada de conocerles, y quiero agradecerls a ustedes por este nueve proyecto de hermanamiento entre nuestras escuelas”.
Con questo saluto in lingua spagnola, la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli, ha dato il benvenuto agli amici dell’Istituto Ies Pasqual Calbo’ I Caldes, della città di Mahon, in Spagna, guidato dalla Dirigente Scolastica Maria Josè Sanz Pardo.
L’istituto spagnolo si è collegato in una conference call per il gemellaggio storico “Sulle orme del Barbarossa” arrivato già al suo terzo anno.
Una grande manifestazione per raccontare una storia avvincente che accomuna il nostro territorio con la Spagna, riscoperto attraverso l’entusiasmo e la partecipazione di tutti i ragazzi coinvolti nel progetto, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, impreziosito dalla presenza degli amici di Mahon e sapientemente orchestrato dal prof. Fabrizio De Paola.
“VITTORIE IMPERFETTE" STORIE DI DONNE E UOMINI CHE NON SI SONO ARRESI. INTERESSANTE CONFERENCE CALL ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1327
"I peggiori criminali sono quelli che ti tolgono il sorriso e la nostra più grande vittoria è quella di andare a riprendercelo".
Con questa Citazione , tratta dal libro della scrittrice psicologa Francesca Saccà, la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli ha inaugurato questo anno scolastico, all’insegna della parola Rinascita e, con la stessa parola, ha introdotto gli ospiti della conference call, svoltasi il 20 maggio 2021, presso la sede principale della Principe Amedeo.
Presenti il Sindaco Cosmo Mitrano e l’Assessore Gianna Conte che hanno apprezzato l’iniziativa della Dirigente riconoscendole il merito di essere sempre in prima linea quando si tratta di diffondere valori importanti per i propri alunni.
"Un piccolo passo, No alla violenza sulla donna"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1091
"Un piccolo passo, No alla violenza sulla donna", il progetto pensato creativamente dalla prof. Garau, sperimentato nelle sue classi IE e IIIE, è poi diventato virale presso la Principe Amedeo, scuola presso cui insegna da ormai quindici anni.
L'Istituto Comprensivo Principe Amedeo, diretto dalla Preside Mariangela Rispoli, si dimostra sempre attivo e attento a suscitare e rinforzare il rispetto per il genere femminile, rispetto che però viene inteso ad ampio raggio, viene spalmato infatti su un variegato ventaglio di azioni; parola chiave anche scelta dalla Preside, diversi anni fa, su cui si è lavorato e su cui si continua a riflettere, a insistere in modo pluridisciplinare e trasversale.
LA PRINCIPE AMEDEO PRIMA CLASSIFICATA AL CONCORSO NAZIONALE “SAN GIORGIO E IL DRAGO, IL LIBRO E LA ROSA…”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1251
Ancora un podio per l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo che, grazie al primo posto ottenuto da tre ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado, si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella IX edizione del Premio Letterario Nazionale: “SAN GIORGIO E IL DRAGO, IL LIBRO E LA ROSA … per sconfiggere con la cultura il drago dell’ignoranza” .
La leggenda narra di San Giorgio che uccise il Drago per salvare la Principessa, ma dal sangue del Drago fiorì una rosa che il giovane donò alla fanciulla.
Il premio è rivolto agli alunni della Scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondo Grado di ogni regione d’Italia e ai poeti, scrittori e filmaker d’Italia.
Gli alunni Matteo Medina, Giulia Vaudo e Gianluca Tafuri hanno entusiasmato una giuria di poeti, scrittori, letterati con i loro racconti ed hanno conquistato un primo posto, a pari merito, in un concorso di grande portata che ha visto la partecipazione di migliaia di testi fra poesia e narrativa.
Questo progetto- fanno sapere gli organizzatori- nasce da un’idea di M. Carla Gabellini di realizzare un Premio Letterario che coinvolgesse bambini ed adolescenti e trattasse temi di attualità stimolando la loro creatività e fantasia.
E i ragazzi della Principe Amedeo non potevano non accettare quest’altra sfida cimentandosi, questa volta, non solo nel testo poetico, ma anche in quello narrativo, ottenendo questi fantastici risultati.
L'Istituto Comprensivo "Principe Amedeo" ha partecipato allo streaming sulla festa dell'Europa questa mattina 10 maggio 2021
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 777