Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

GraduatoriaVedizione2019 1  Anche in piena estate continuano a giungere alla Principe Amedeo i successi letterari dell’anno scolastico appena trascorso

Si è conclusa, infatti, la quinta edizione del concorso letterario nazionale “Caro Fabrizio ti racconto un sogno”, a cura dell’Associazione “Cercando Fabrizio e…”, e sono stati scelti i vincitori.

Un concorso che ha permesso di tenere viva la fiamma della speranza per condividere con Fabrizio Catalano i propri sogni e le proprie speranze per il futuro.

Il destinatario è proprio Fabrizio, giovane collegnese scomparso ad Assisi il 21 luglio 2005, dove frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia.

Sono passati quattordici anni, ma da allora la ricerca continua e il suo ricordo viene mantenuto sempre presente, anche grazie a questo concorso e ai numerosi partecipanti che rendono Fabrizio il proprio silenzioso confidente, l’amico a cui rivolgersi.

Ecco le parole con cui la signora  Caterina Migliazza, mamma di Fabrizio ha commentato i risultati del concorso:  “Con questa edizione abbiamo superato alla grande quota 1.000 dei racconti in cinque anni, ma nonostante il seguito che questo premio ha ormai raggiunto, è sempre una sorpresa vedere grande partecipazione dai paesi più sperduti della nostra Italia. Quest’anno hanno anche partecipato delle classi di una scuola di Gaeta e questo ci spinge a continuare questo sogno, anche se la stanchezza e l’impegno non sono da poco. Arduo è il lavoro della giuria, ma per me sono tutti vincitori! Condividere sogni e desideri ci ha emozionati e ha alimentato ancor di più la speranza del ritorno”.

E questo è anche lo spirito con cui i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo hanno realizzato i loro lavori, curati dai docenti Staibano Maria per la parte letteraria e Paciullo Cinzia per la parte artistica.

Al concorso si partecipava sia con racconti  tradizionali sia con racconti illustrati e i ragazzi del nostro istituto  si sono distinti fra tutti ottenendo ottimi risultati vista anche la numerosa quantità dei partecipanti.

Grande entusiasmo anche da parte della Dirigente Maria Angela Rispoli,  da sempre attenta alle problematiche attuali soprattutto quando coinvolgono ragazzi e giovani, che ha fortemente voluto la partecipazione a tale concorso, proprio per sensibilizzare gli alunni su episodi  inspiegabili e, per questo, ancora più dolorosi come la scomparsa di un figlio, un nipote, un amico, un ragazzo nel pieno della vita, con tutto il mondo davanti e tanta voglia di libertà, tanto spirito di sana avventura e tanta determinazione, valori difficili da trovare a volte nella nostra realtà, ma che sicuramente Fabrizio incarnava al meglio, vista la grande adesione al concorso.

Grande apprezzamento della Dirigente per la determinazione con cui la famiglia di Fabrizio continua a tenere vivo il suo ricordo, ma soprattutto la speranza di un suo ritorno. La determinazione – come ha spesso detto la Dirigente - è la molla che fa andare avanti il mondo e, non a caso,  tale parola è stata la parola d’ordine che ha caratterizzato il percorso didattico e formativo di quest’anno scolastico che non poteva trovare una conclusione migliore se non con la pubblicazione dei risultati di questo concorso letterario ed artistico di così vasta portata.

Ecco i nomi dei vincitori:

SEZIONE JUNIOR RACCONTI                           5° classificato Gabriel Vastarelli

SEZIONE RACCONTO ILLUSTRATO               2° classificato Ludovica Borgia

                                                                                3° classificato Greta Raimondi

                                                                                5° classificato Bruschi Marco

A loro i complimenti di tutto il personale scolastico e l’augurio di fare sempre di più, di volare sempre più in alto.

Volto di donna, Ludovica Borgia La danza dei sogni, Greta Raimondi Velocità, Marco Bruschi
volto di donna Borgia IIA min la danza dei sogni Raimondi IIA min min velocitá Bruschi IIA min